💬 Prendersi cura di un tapis roulant richiede la conoscenza di alcune tecniche di pulizia e manutenzione.
Per preservare i diversi elementi che lo compongono e farne durare la longevità, è un requisito importante!
Ti diamo i nostri migliori consigli ☝️
Manutenzione tapis roulant: i passi da seguire
🏃 Per evitare ogni tipo di problema tecnico, per garantire la tua sicurezza e una buona longevità di utilizzo, ecco 2 punti importanti da rispettare:
1. La fase di pulizia
Lo sai bene: non appena finisci una sessione, è fondamentale preparare il tuo dispositivo per quella successiva 📆 Che sia tra qualche ora, il giorno dopo o tra qualche giorno, è molto importante!
Questo ti permette di mantenere una buona igiene durante ogni utilizzo evitando la comparsa di corrosione o tracce di sudore 💦
Ti consigliamo di seguire le raccomandazioni riportate di seguito:
- Spegni l’apparecchio prima di scollegarlo;
- Applica un prodotto detergente delicato su un panno di cotone;
- Pulisci la console, gli schermi e le aree digitali dedicate alla frequenza cardiaca durante l’esercizio;
- Rimuovi la polvere da corrimano, montanti, poggiapiedi, telaio e coperchio del motore;
- Pulisci la pedana lungo tutto il nastro di corsa.
➡️ Attenzione, non utilizzare detergenti a base di ammoniaca o acidi.
2. Controlla i vari elementi tecnici


Se senti che la tua macchina fa rumore, potrebbe essere dovuto a una mancanza di manutenzione 🙄 Per evitare che la situazione peggiori e che la tua macchina si deteriori, ecco cosa puoi controllare sul suo meccanismo:
- La centratura del nastro di scorrimento
Per garantire un comfort ottimale durante le tue sessioni, è fondamentale controllare la centratura della cinghia di scorrimento. Preservare questo elemento ti permetterà di non usurarti prematuramente!
Se devi centrare il nastro di corsa, prendi una chiave a brugola (BTR) che di solito viene fornita con il tuo tapis roulant.
Avvia quindi la macchina a bassa velocità e inserisci la chiave nella vite sul lato in cui il nastro devia. Girala in senso orario di un quarto di giro finché non torna nella posizione corretta.
- La tensione della cinghia di corsa
La tensione della cinghia di corsa deve essere tenuta in particolare considerazione perché è una parte soggetta a usura che si deteriora con il tempo ⏳.
Se non è abbastanza tesa, non puoi praticare il tuo sport in sicurezza.
D’altra parte, se è troppo stretto, può danneggiare il motore e l’intero sistema elettronico dell’apparecchiatura!
Sì, la manutenzione di un tapis roulant è una vera avventura 😅
Se ti accorgi di doverlo regolare, ecco come fare:
Gira le due viti di regolazione di mezzo giro in senso orario. Devi essere in grado di sollevare i bordi di 2-3 cm su ogni lato per capire quando fermarti 👍
- Lubrificare la cinghia di scorrimento
💧 La lubrificazione della cinghia di scorrimento aiuta a preservare il motore e a migliorare la longevità del tuo tapis roulant.
Questa operazione consiste nell’evitare l’attrito tra la pedana e il nastro!
Ti consigliamo di effettuare questa operazione ogni 200 ore circa di utilizzo 💬
Per sapere se è necessario mettere del lubrificante, passa la mano sotto il nastro di corsa e controlla che non sia asciutto.
➡️ Per la tua sicurezza, per il comfort della tua corsa ma anche delle tue articolazioni, oltre che per la longevità del tuo dispositivo, la manutenzione del tapis roulant è fondamentale!
È quindi importante dedicare del tempo a questa operazione. Diventa presto un’abitudine… Un po’ come lo sport 😃

